domenica, Settembre 24, 2023
Home Cultura

Cultura

Il crollo della Repubblica di Weimar (quarta parte)

Mentre il 1931 fu un anno interlocutorio, nel 1932 si assistette alla definitiva svolta politica verso il nazismo del mondo conservatore e all'insanabile frattura...

Marte: Il pianeta rosso.

Approdare per primi sulla superficie di Marte per avviare la sua esplorazione ed eventualmente colonizzarlo è stata, a partire dagli anni 60, una priorità...

Annibale flagello del meridione (seconda parte)

Il rovescio patito sulle sponde del Ticino conferma ai quiriti che il loro avversario è tosto, ma la sconfitta è ampiamente rimediabile e un...

Modelli di propaganda: dal produttivismo russo a Trump

Gli esempi che abbiamo avuto sotto gli occhi nelle ultime settimane sono stati durante le presidenziali Statunitensi, nelle quali la propaganda fatta da Donald...

Il crollo della Repubblica di Weimar (terza parte)

Le politiche economiche del governo Brüning invece di risolvere i problemi sociali li esacerbarono, e questo spinse le persone più colpite a votare per...

Marte: Il pianeta rosso.

Se negli scorsi articoli ci siamo occupati di Mercurio e, con maggiore attenzione, di Venere viste le recenti scoperte, oggi è arrivato il momento...

Annibale il flagello del meridione

Il nome di Annibale Barca è familiare pressoché a tutti (perlomeno in Italia), ma la conoscenza delle sue imprese è alquanto superficiale: il liceale...

Da dove derivano gli skyline delle metropoli statunitensi? Non di certo dall’America!

Come abbiamo visto, negli Stati Uniti aprivano esposizioni per mostrare alla popolazione l’importanza e la bellezza dell’arte europea, stessa arte e artisti che soprattutto...

Il crollo della repubblica di Weimar (seconda parte)

L'inizio degli anni Trenta furono segnati dalla crisi, ma soprattutto dall'incapacità della classe politica di farvi fronte. L'elettorato cominciò a muoversi verso  partiti, principalmente...

Mercurio, il messaggero degli Dei.

Mercurio, il pianeta più piccolo del sistema solare. Con un raggio di soli 2440 km è perfino più piccolo delle lune Titano e Ganimede,...

Cinna, il riformatore tradito (e dimenticato)

All’alba del I° secolo a.C. nell’Italia romanizzata infuria la guerra di tutti contro tutti: dopo l’assassinio di Livio Druso, patrocinatore della loro causa, gli...

Anni ’30-’40: esposizioni di arte contemporanea negli Usa.

Nel 1931 viene aperta nel Fuller Building a New York (chiamato anche Flatiron building per la sua forma che ricorda un ferro da stiro)...
- Advertisment -

Most Read