lunedì, Marzo 20, 2023
Home Cultura

Cultura

Da dove derivano gli skyline delle metropoli statunitensi? Non di certo dall’America!

Contrariamente all’idea comune, gli edifici più moderni, nei quali vengono impiegati materiali come il vetro e l’acciaio, sono di importazione Europea. Per capire le...

La Repubblica di Weimar

Se i primi anni di Weimar furono particolarmente burrascosi, gli anni successivi - mi riferisco al periodo che va dal 1924 al 1929 -...

Nostra Sorella Venere

Venere, l’oggetto più luminoso del nostro firmamento, conosciuta anche come stella del mattino o stella della sera, in quanto visibile solo in questi due...

Il patrono e l’eresiarca

Quella di Francesco d’Assisi è una figura che ci è familiare sin dalla prima infanzia: il fraticello che dialoga con gli uccelli e ammansisce...

Il tram Udine-San Daniele. Un viaggio tra storia e ricordi.

La Settimana della Cultura Friulana s’ha da fare! Anch’essa rimandata causa Covid, ora ha una data: dal 18 al 28 ottobre p.v. Per questa settima edizione,...

La Repubblica di Weimar

Come abbiamo visto nella prima parte, la Repubblica di Weimar nacque da un compromesso tra varie forze politiche che cercarono, negli anni successivi, di...

La quinta generazione della telefonia mobile

Ed arrivò anche la quinta generazione della telefonia mobile, conosciuta ai più come 5G o Fifth Generation. Con il termine 5G si indicano tecnologie...

Ramses il Grande (manipolatore)

Vissuto tra il XIV° e il XIII° secolo a. C. Ramses II è oggidì, assieme a Tutankhamon (quest’ultimo per meriti… archeologici), il più noto...

Nulla è perduto

Rinascita. È la parola che, insieme al titolo ottimista di quest’anno è in grado di dare una nuova speranza alla mostra che non avrebbe...

La Repubblica di Weimar

La crisi economica scoppiata nel 2008, affrontata con pesanti politiche di austerity e un ulteriore dimagrimento dello stato sociale a danno delle classi subalterne,...
- Advertisment -

Most Read