domenica, Settembre 24, 2023

Archivi Mensili: October, 2020

UE, il dominio del pensiero unico

Secondo me c'è una oggettiva difficoltà di fondo, se dobbiamo dire la verità, nella variegata e frastagliata area, politica e culturale, che pone al...

La Repubblica di Weimar

Se i primi anni di Weimar furono particolarmente burrascosi, gli anni successivi - mi riferisco al periodo che va dal 1924 al 1929 -...

Quando facciamo la spesa

                                               ...

Nostra Sorella Venere

Venere, l’oggetto più luminoso del nostro firmamento, conosciuta anche come stella del mattino o stella della sera, in quanto visibile solo in questi due...

Cucina un bel pranzo … speriamo senza pesticidi

Un pranzo apparecchiato con cibo Ogm, coltivato con pesticidi e carne trattata con antibiotici ed interferenti endocrini potrebbe diventare la nostra drammatica quotidianità se...

Trattati di libero commercio, una spada di Damocle sulle nostre teste

Già dal 2015 il Comitato StopTTIP di Udine monitora i Trattati di libero Commercio in corso di negoziazione da parte della Ue con Paesi...

Il patrono e l’eresiarca

Quella di Francesco d’Assisi è una figura che ci è familiare sin dalla prima infanzia: il fraticello che dialoga con gli uccelli e ammansisce...

Il tram Udine-San Daniele. Un viaggio tra storia e ricordi.

La Settimana della Cultura Friulana s’ha da fare! Anch’essa rimandata causa Covid, ora ha una data: dal 18 al 28 ottobre p.v. Per questa settima edizione,...

Il coraggio del futuro con le ricette fallimentari del passato

I periodi di grave crisi e profonda incertezza, si sa, sono - almeno potenzialmente - suscettibili di modificare il grado di intervento dei poteri...

L’europeismo di maniera degli “antitaliani”

Spesso nelle discussioni che riguardano l'unione europea, si sente il classico ritornello: "eh, ma fanno i loro interessi!", quando si parla di tedeschi e...
- Advertisment -

Most Read