Archivi Mensili: Novembre, 2020

Annibale flagello del meridione (seconda parte)

Il rovescio patito sulle sponde del Ticino conferma ai quiriti che il loro avversario è tosto, ma la sconfitta è ampiamente rimediabile e un...

Modelli di propaganda: dal produttivismo russo a Trump

Gli esempi che abbiamo avuto sotto gli occhi nelle ultime settimane sono stati durante le presidenziali Statunitensi, nelle quali la propaganda fatta da Donald...

Un vero uomo di Stato: Enrico Mattei (quarta parte)

Coerentemente con quanto già riportato, emerse una genuina simpatia di Mattei per i paesi sottosviluppati dell'area mediterranea. Un Paese produttore – pensava – aveva...

Senza un piano di realtà, la politica avrà un futuro?

La digitalizzazione progressiva delle nostre vite ha irrimediabilmente mutato il quadro percettivo nel quale ci muoviamo, rendendolo imparagonabile con contesti di vita a noi...

Il crollo della Repubblica di Weimar (terza parte)

Le politiche economiche del governo Brüning invece di risolvere i problemi sociali li esacerbarono, e questo spinse le persone più colpite a votare per...

Meno stato più volontariato: appunti sul terzo settore

È stato il Covid a mettere in crisi la sanità? Direi di no. È stata la goccia che ha fatto traboccare il vaso. A...

Marte: Il pianeta rosso.

Se negli scorsi articoli ci siamo occupati di Mercurio e, con maggiore attenzione, di Venere viste le recenti scoperte, oggi è arrivato il momento...

Costruire la società della Cura, uscire dall’economia del Profitto

Nell’ultimo mese, come Comitato Stop TTIP di Udine abbiamo aderito, insieme ad altri 600 soggetti, singoli ma soprattutto movimenti e gruppi, ad un Manifesto che ha espresso...

Annibale il flagello del meridione

Il nome di Annibale Barca è familiare pressoché a tutti (perlomeno in Italia), ma la conoscenza delle sue imprese è alquanto superficiale: il liceale...

Da dove derivano gli skyline delle metropoli statunitensi? Non di certo dall’America!

Come abbiamo visto, negli Stati Uniti aprivano esposizioni per mostrare alla popolazione l’importanza e la bellezza dell’arte europea, stessa arte e artisti che soprattutto...
- Advertisment -

Most Read