Nel 1945 il primo problema da affrontare era, naturalmente, quello della ricostruzione e della riconversione industriale. L'inflazione era piuttosto elevata, dato che molto si...
Per quanto mi sforzi, non riesco a capire la natura e gli obiettivi di questo complotto, o insieme di complotti, che sarebbero all'origine dell'epidemia,...
L'inizio degli anni Trenta furono segnati dalla crisi, ma soprattutto dall'incapacità della classe politica di farvi fronte. L'elettorato cominciò a muoversi verso partiti, principalmente...
Un caro amico, economista presso la Commissione europea, mi informa che è stato varato un nuovo programma di monitoraggio del mercato del lavoro europeo...
All’alba del I° secolo a.C. nell’Italia romanizzata infuria la guerra di tutti contro tutti: dopo l’assassinio di Livio Druso, patrocinatore della loro causa, gli...
Nel 1947 la Democrazia Cristiana era tormentata dal dissidio fra le sue correnti: schierarsi a fianco degli USA comportava gli aiuti del Piano Marshall,...
Spesso partecipo a discussioni sul futuro del socialismo, o meglio, se il socialismo avrà un futuro, fatto non scontato, e ne traggo l'impressione che...
Verso la fine degli anni '20 nella Repubblica di Weimar incominciò a maturare una crisi economica e sociale profondissima . Generalmente si fa iniziare...