11 marzo, lotta ai tavoli dell’OMC
La Campagna noprofitonpandemic, impegnata nella raccolta firme a sostegno della Petizione ICE (Iniziativa dei Cittadini Europei), lanciata in Europa...
Otto segretari in quattordici anni. Da Veltroni a Zingaretti, passando per Franceschini, Bersani, Orfini, Renzi, Martina, Epifani. E si sono tutti dimessi in maniera...
Gli ultimi anni di vita della democrazia tedesca furono molto travagliati, funestati da una politica economica improntata all'austerità che provocò un massiccio aumento della...
Dopo la tornata elettorale di fine 2020 che in Regione ha interessato una decina di amministrazioni, un altro appuntamento, forse più importante per il...
Udine è una cittadina gremita di gioielli celati. Basterebbe alzare gli occhi al cielo per scoprire dettagli ed architetture incantevoli.
Uno degli ultimi edifici acquisiti...
Pur fra incertezze ed esitazioni, un certo condizionamento da parte dei ceti industriali e del capitalismo agrario, il patto che Franklin Roosevelt stipulò con...
Credo si possa affermare con un buon grado di approssimazione che il governo Draghi rappresenti un particolare modo nel quale si articola il modello...
Come abbiamo visto, le cause dell'enorme aumento dell'inflazione nei primi anni di vita della Repubblica di Weimar erano eminentemente politiche: il debito ereditato da...
È stato recentemente pubblicato nella rivista di diritto delle autonomie territoriali Diritti regionali un interessante articolo a firma di Antonino Spadaro, Professore Ordinario di...