venerdì, Giugno 9, 2023

Archivi Mensili: December, 2021

Jeff Koons alle prese con le critiche parigine

Torniamo a parlare dell’artista americano Jeff Koons con la sua pluricriticata opera installata a Parigi nell’ottobre del 2019. Realizzata in bronzo policromo, acciaio e...

L’importante è invisibile agli occhi: due piccole mostre allo Spazio Marioni e a Lo Studiolo di Udine

La prima mostra si intitola Mind the Gap: è un progetto d’arte contemporanea promosso da Altreforme e dedicato a Franco Basaglia, lo psichiatra che...

Hans Litten, l’avvocato che portò alla sbarra Adolf Hitler (quarta parte)

Con la presa del potere da parte dei nazisti nel 1933 Litten decise di rimanere in Germania e di non scappare nonostante suo padre...

Sei lezioni di democrazia

Nell'epoca della pandemia COVID il dibattito si va incentrandosi inevitabilmente sulle politiche sanitarie – o meglio epidemiologiche, lasciando in ombra molte questioni che hanno...

Allevamento intensivo, un danno per gli animali, per l’ambiente, per la salute umana

Già dalla seconda metà del Novecento gli animali sono divenuti inutili presenze, sostituiti da mezzi meccanici, una sorta di industrializzazione dell’allevamento. La comunità scientifica...

Enrico Mattei e Adriano Olivetti (seconda parte)

Il secondo, dicevamo, Adriano Olivetti, "un imprenditore di idee", come lo definì il titolo del libro intervista a Franco Ferrarotti, fondatore, anzi, rifondatore, della...

Tim nelle fibre del potere

Leveraged buyout è una di quelle sofisticate espressioni in ambito finanziario che indicano una pratica alla fine abbastanza comprensibile: comprare un'azienda con soldi presi...

Hans Litten, l’avvocato che portò alla sbarra Adolf Hitler (terza parte)

Il caso più importante che Litten seguì come avvocato fu il processo Edenpalast nel 1931 e probabilmente questo segnerà più di tutti il seguito...

Madri e figli nelle migrazioni

L’immagine rimarrà impressa per molto tempo nella memoria: è quella del corpo di una donna che nel buio della notte, aggrappata ad un ramo,...

Tiberio e la rivolta illirica (seconda parte)

Primi mesi dell’anno 6 d.C., settecentocinquantanovesimo ab Urbe condita: nella pianura danubiana Tiberio è intento a preparare l’offensiva contro Maroboduo e i suoi sudditi....
- Advertisment -

Most Read