Archivi Annuali: 2021

La solitudine del nesiarca (prima parte)

Nell’anno della sua ascesa al trono – il 14 d.C. – Claudio Tiberio Nerone è un uomo già piuttosto anziano, nonché un “sopravvissuto”. Augusto...

La Val Resia: gioiello unico in territorio friulano

Il Friuli-Venezia Giulia, grazie alla sua storia di differenti dominazioni e alla sua posizione tra Italia, Austria e Slovenia, è sempre stata una terra...

De Gasperi, l’uomo dello sconforto

I grandi libri spesso sono quelli che aprono nuove prospettive di ricerca, strade inedite prima inesplorate, scenari di senso ai quali non si poneva...

Le multinazionali si fanno avanti e gli stati obbediscono

Occupandoci di Trattati di Libero commercio, più volte abbiamo citato gli interessi forti delle Multinazionali che si fanno avanti in modo spregiudicato di fronte...

La Prussia nella Repubblica di Weimar (quarta parte)

I primi anni di vita della repubblica prussiana furono davvero travagliati. Nel 1921 si verificarono due eventi di grande rilevanza che resero assai tortuoso...

L’ anno che verrà

Mentre a Roma si addensano nubi sempre più minacciose, nel Friuli Venezia Giulia crescono malumori e preoccupazioni.  La tradizionale conferenza stampa di fine anno...

Saturno: il gioiello del sistema solare

Saturno é il secondo pianeta per grandezza dopo Giove, con il quale condivide molti aspetti. E' uno dei pianeti più celebri, grazie al suo...

Totila, il re immortale

Negli anni trenta del VI° secolo d.C. l’imperatore Giustiniano, dopo aver riportato l’ordine in una Bisanzio stremata dalla lotta fra le fazioni e aver...
- Advertisment -

Most Read