La nostra contemporaneità è contrassegnata, potremmo dire, dall'eclisse della politica, quella che un tempo, e per secoli, era stata la sfera principe dell'agire umano,...
Come sono lontani i tempi ruggenti all'insegna dello slogan diventato "virale", come usa dire nell'epoca dei social, "Mai con il partito di Bibbiano!", quando...
L’abbiamo rischiata bella; salvata in extremis l’etichettatura dell’origine del grano usato per la pasta. Pare che tutti avessero dimenticato che l’etichettatura su pasta, pomodoro,...
Considerata l’irresistibilità delle loro armate, i neoassiri formulano minacce credibili – ma come abbiamo visto sanno anche blandire.
A questo punto si fa strada l’ipotesi...
A quattro settimane esatte dall’inizio, la mostra “La forma dell’infinito”, ospitata a Casa Cavazzini a Udine fino al 27 marzo 2022, continua ad attirare...
Con l’arrivo dei quasi 1,3 miliardi di euro di risorse del Piano nazionale di ripresa e resilienza assegnate al Friuli Venezia Giulia, “si delinea il dettaglio...
Nella seconda metà del XII secolo a.C. un repentino sconvolgimento si abbatte, travolgendole, sulle fiorenti civiltà mediterranee dell’Età del Bronzo: grandi masse di uomini...