Archivi Annuali: 2022

Il gangster delle terme

Nato a Lione nel 188 d.C. Lucio Bassiano ebbe e cambiò molti nomi nel corso della sua breve esistenza, ma è passato alla Storia...

Uno spiraglio per uscire dal vicolo cieco del minoritarismo

A leggere articoli di giornale, editoriali, analisi, post, commenti, tweet e tutto l'armamentario comunicativo della politica nell'era della digitalizzazione integrale, sembra che la nostra...

Geografie immaginarie: due libri a confronto

C’è un filo sottile che lega due libri recenti e apparentemente diversi tra loro: Le Perfezioni di Vincenzo Latronico, edito da Bompiani e Landness,...

Una costruzione lunga più di 140 anni. L’ultimo progetto di Antoni Gaudì

Nonostante sia pensiero comune che sia stato Antoni Gaudì ad avere l’idea della costruzione della Sagrada Familia di Barcellona, in realtà fu Josep Marìa...

Il messaggio è chiaro

La vicenda del rave party ovviamente trascende il fatto specifico e illumina l'ideologia piccoloborghese tutta legge e ordine tipica della pancia bottegaia e reazionaria...

L’Ercole romano

Sono in pochi oggi a domandarsi se Amenofi IV, cioè Akhenaton, sia stato un tipo balzano oppure il padre putativo del monoteismo, e il...

Consigli disinteressati: l’eterno ritorno dell’uguale

Nel frattempo, mentre la Presidente del Consiglio, pardon, il Presidente del Consiglio tiene la luce accesa fino a tardi per illuminare i dossier più...

L’Italia che affonda lentamente

Se qualcuno non si fosse ancora accorto che il PNRR è un assalto alla diligenza, soldi dati a pioggia senza la minima decenza, col...

Movimento per la pace in piazza a Udine

Siamo sull'orlo di un abisso che una guerra orrenda sta scavando sotto i nostri piedi. C'è il rischio dichiarato da entrambi le parti in...

Mercosur, in silenzio ritorna

I Trattati di libero commercio si ripresentano proditoriamente e in silenzio, approfittando dell’attenzione di noi tutti, angosciati per i rischi di una guerra nucleare....
- Advertisment -

Most Read