Archivi Annuali: 2022

Ancora tu…

A 28 anni dal fatidico 1994 dobbiamo registrare un dato politico purtroppo netto e tangibile: Berlusconi è indispensabile per il varo politico del governo...

Ancora un brutto calendario

Non tutti gli uomini sono ignoranti come i maschilisti, qualcuno anche di più. Così scrive Lorenzo Gasparrini nella sua rubrica in rete. Blogger, scrittore...

Scarsi e accecati dall’ideologia

Capisco lo sconcerto, ma se il punto era impedire la vittoria della destra più oltranzista e "identitaria" allora bisognava fare un accordo con Conte...

Amor di fratelli

Anche gli uomini più avveduti, potenti e spregiudicati sono marionette del destino. È noto, per esempio, che la scelta di Tiberio come successore fu...

La ciocca e la luna

“Cosa può fare l’Occidente per aiutare le donne iraniane?” Con questa frase, pronunciata a quanto ho capito dall’attrice francese Juliette Binoche, si è aperta stamattina...

Dall’agenda Draghi….. all’agenda Draghi

Già dal titolo metto subito in chiaro la mia tesi: se pensavamo di essere fuoriusciti dalla logica dei governi tecnici, con la dipartita politica...

Elezioni ’22: analisi del voto

Le elezioni politiche generali svoltesi domenica 25 settembre hanno sancito il trionfo della destra guidata da Giorgia Meloni, con al seguito il sempre più...

L’ultimo dei mariani (seconda parte)

Benché non abbia ancora compiuto trent’anni, Gneo Pompeo è già un protagonista indiscusso della vita politica e militare romana: per vendicare il padre Strabone...

L’ultimo dei mariani (prima parte)

Quinto Sertorio nasce a Norcia nell’anno 126 a.C. (secondo altre fonti, meno attendibili, nel 122). Proviene da un’agiata famiglia di notabili sabini imparentata con...

Michail Sergeevič Gorbačëv 1931-2022

L'otto dicembre 1991, i presidenti delle Repubbliche (allora sovietiche) della Russia, della Bielorussia e dell'Ucraina – Boris El'cin, Stanislaŭ Šuškevič e Leonid Kravčuk –...
- Advertisment -

Most Read