sabato, Giugno 3, 2023
Tags Hindenburg

Tag: Hindenburg

Hitler: la presa del potere (terza parte)

Le elezioni del 5 marzo consegnarono la maggioranza relativa ai nazisti, con i loro alleati conservatori avevano la maggioranza assoluta. Disponevano quindi dei numeri...

Hitler: la presa del potere (seconda parte)

Le elezioni furono fissate per il 5 marzo del 1933. Hitler e i suoi accoliti speravano in una sollevazione da parte dei socialdemocratici e...

Hitler: la presa del potere (prima parte)

Il 1933 fu l'anno decisivo per la presa del potere da parte di Hitler. Nulla fino a quel momento era scontato e per certi...

Da Weimar ad Hitler, l’interregno del governo Schleicher (seconda parte)

Il breve governo Schleicher si trovò ad affrontare i nodi irrisolti delle precedenti amministrazioni. Uno dei capitoli più gravosi era la politica agricola del...

Da Weimar ad Hitler, l’interregno del governo Schleicher (prima parte)

Gli ultimi anni di vita della democrazia tedesca furono molto travagliati, funestati da una politica economica improntata all'austerità che provocò un massiccio aumento della...

La Prussia nella Repubblica di Weimar (quarta parte)

I primi anni di vita della repubblica prussiana furono davvero travagliati. Nel 1921 si verificarono due eventi di grande rilevanza che resero assai tortuoso...

Il crollo della Repubblica di Weimar (quinta parte)

Il 1933 si aprì con la crisi conclamata del gabinetto Schleicher. Tutti i tentativi fatti dal cancelliere per trovare una maggioranza fallirono ed Hindenburg...

Il crollo della Repubblica di Weimar (terza parte)

Le politiche economiche del governo Brüning invece di risolvere i problemi sociali li esacerbarono, e questo spinse le persone più colpite a votare per...

Il crollo della repubblica di Weimar (seconda parte)

L'inizio degli anni Trenta furono segnati dalla crisi, ma soprattutto dall'incapacità della classe politica di farvi fronte. L'elettorato cominciò a muoversi verso  partiti, principalmente...

La Repubblica di Weimar

Come abbiamo visto nella prima parte, la Repubblica di Weimar nacque da un compromesso tra varie forze politiche che cercarono, negli anni successivi, di...
- Advertisment -

Most Read