domenica, Maggio 28, 2023
Tags Nazisti

Tag: nazisti

L’Italia che affonda lentamente

Se qualcuno non si fosse ancora accorto che il PNRR è un assalto alla diligenza, soldi dati a pioggia senza la minima decenza, col...

Hitler: la presa del potere (terza parte)

Le elezioni del 5 marzo consegnarono la maggioranza relativa ai nazisti, con i loro alleati conservatori avevano la maggioranza assoluta. Disponevano quindi dei numeri...

Hitler: la presa del potere (seconda parte)

Le elezioni furono fissate per il 5 marzo del 1933. Hitler e i suoi accoliti speravano in una sollevazione da parte dei socialdemocratici e...

Da Weimar ad Hitler, l’interregno del governo Schleicher (seconda parte)

Il breve governo Schleicher si trovò ad affrontare i nodi irrisolti delle precedenti amministrazioni. Uno dei capitoli più gravosi era la politica agricola del...

Da Weimar ad Hitler, l’interregno del governo Schleicher (prima parte)

Gli ultimi anni di vita della democrazia tedesca furono molto travagliati, funestati da una politica economica improntata all'austerità che provocò un massiccio aumento della...

La Prussia nella Repubblica di Weimar (settima parte)

Joseph Goebbels scrisse nel 1930: "La chiave del potere in Germania sta in Prussia. Chiunque ha la Prussia, ha anche il Reich." ( „Der...

Il crollo della Repubblica di Weimar (terza parte)

Le politiche economiche del governo Brüning invece di risolvere i problemi sociali li esacerbarono, e questo spinse le persone più colpite a votare per...

Il crollo della repubblica di Weimar (seconda parte)

L'inizio degli anni Trenta furono segnati dalla crisi, ma soprattutto dall'incapacità della classe politica di farvi fronte. L'elettorato cominciò a muoversi verso  partiti, principalmente...
- Advertisment -

Most Read