Le elezioni del 5 marzo consegnarono la maggioranza relativa ai nazisti, con i loro alleati conservatori avevano la maggioranza assoluta. Disponevano quindi dei numeri...
Il breve governo Schleicher si trovò ad affrontare i nodi irrisolti delle precedenti amministrazioni. Uno dei capitoli più gravosi era la politica agricola del...
Gli ultimi anni di vita della democrazia tedesca furono molto travagliati, funestati da una politica economica improntata all'austerità che provocò un massiccio aumento della...
Le politiche economiche del governo Brüning invece di risolvere i problemi sociali li esacerbarono, e questo spinse le persone più colpite a votare per...
L'inizio degli anni Trenta furono segnati dalla crisi, ma soprattutto dall'incapacità della classe politica di farvi fronte. L'elettorato cominciò a muoversi verso partiti, principalmente...