Le somiglianze tra i fatti di Capitol Hill di un paio d'anni fa e quelli di Brasilia dell'altro ieri sono impressionanti, nell'ordine:
1) Due presidenti...
“Cosa può fare l’Occidente per aiutare le donne iraniane?”
Con questa frase, pronunciata a quanto ho capito dall’attrice francese Juliette Binoche, si è aperta stamattina...
Domenica scorsa, rientrando a Trieste in auto, ho ascoltato un’intervista concessa da Antonio Scurati a RAI Radio3 in diretta dal Salone del Libro di...
Torniamo a parlare dell’artista americano Jeff Koons con la sua pluricriticata opera installata a Parigi nell’ottobre del 2019. Realizzata in bronzo policromo, acciaio e...
La pulizia linguistica, derivata da una istanza di rendere il "modo di produzione" della lingua meno violento e discriminatorio, quindi una modalità anche condivisibile,...
Prologo
Durante la prima metà del '900 vi sono stati tre eventi di spicco. Le due guerre mondiali e la 'Grande depressione' economica. Quest'ultimo evento,...
Gli avvenimenti dell’assedio di Capitol Hill durante il passaggio di consegne da Donald Trump a Joe Biden hanno riportato alla luce una questione fondamentale...
I grandi libri spesso sono quelli che aprono nuove prospettive di ricerca, strade inedite prima inesplorate, scenari di senso ai quali non si poneva...
I Trattati di libero commercio sono compatibili con la lotta al Cambiamento Climatico?
I Trattati, stipulati già o in corso di attivazione, promuovono il commercio...
Coerentemente con quanto già riportato, emerse una genuina simpatia di Mattei per i paesi sottosviluppati dell'area mediterranea. Un Paese produttore – pensava – aveva...