venerdì, Settembre 29, 2023
Home Prima Pagina

Prima Pagina

Argentina sempre sotto il tacco del fondo

Nei paesi occidentali le ultime politiche monetarie sono molto controverse, visto l'impatto che esse recano su crescita e occupazione: l'innalzamento del tasso di interesse...

Come spiegare la guerra in Ucraina?

Come sappiamo, il 24 febbraio 2022 la Federazione russa ha dato inizio a un'invasione militare dell'Ucraina. Fin dal principio, la visione prevalente del conflitto diffusa...

Gli avvoltoi sopra l’Ucraina

Nei giorni del 22 e 23 giugno si è tenuta la Conferenza per la ricostruzione dell'Ucraina di Londra. Come abbiamo dato conto su queste...

Quel che resta del vespro (seconda parte)

Il totale fallimento dell'opzione politica espressa dal voto nel 2018 ha determinato un forte riflusso di tutta quella parte di cittadinanza che si era...

Si muove (timidamente) una foglia

Comunque la si pensi sabato 17 giugno il M5S ha avuto il coraggio di fare una manifestazione a Roma sul tema della precarietà, sfidando...

Alcune riflessioni sull’era berlusconiana

La morte di Berlusconi non chiude una fase politica, come spesso capita quando un capo politico che ha rappresentato una intera epoca informando di...

Quel che resta del vespro (prima parte)

Dopo circa dieci anni dall'inizio del dibattito sull'euro un breve bilancio di questa stagione penso che sia necessario, ovviamente non sarà esaustivo e completo. Cosa...

Il ritorno della triade di mercato

Il 19 maggio era previsto l'aggiornamento del rating di Moody's sull'Italia, che alla fine è stato rimandato. Ritorna questo termine, entrato nell'uso comune nel...

La politica del possesso palla: la Spagna entra nella fase decisiva

di Miguel Calzada Generalmente, chi non è spagnolo e parla della Spagna, non si sa bene perché, è sempre portato a cadere nei classici luoghi...

Riassunto dell’iniziativa “Il «non detto» del passaggio dei Paesi del blocco sovietico nell’economia di mercato”

Questo il link per vedere l'incontro di approfondimento.   Vi sono tornanti storici i quali proiettano le loro conseguenze ben al di là del limite che...

Regionalismo differenziato in Sanità: propulsore di privatizzazioni ed esodi strutturali

Al fine di definire una previsione chiara dell'impatto che all’approvazione del Disegno di Legge a firma del ministro Calderoli il regionalismo differenziato avrà sul...

Guerra. Si rilancia a qualunque costo

La guerra in Ucraina si trova in condizione di sostanziale stallo e non si intravedono spiragli di trattativa. Con riferimento all'invio di armi da parte...
- Advertisment -

Most Read