L'otto dicembre 1991, i presidenti delle Repubbliche (allora sovietiche) della Russia, della Bielorussia e dell'Ucraina – Boris El'cin, Stanislaŭ Šuškevič e Leonid Kravčuk –...
Durante una campagna elettorale, si sa, non possono mancare le promesse. In proposito, lo schieramento di centrodestra è tornato sul tema della flat tax...
Qualunque commento alla strana crisi di governo estiva dovrebbe premettere che una o più rappresentanze politiche parlamentari detengono sempre e comunque la libera facoltà...
Da qualche anno va per la maggiore negli ambienti politici e intellettuali, anche al di fuori dei normali canali di visibilità una certa propensione...
Uno dei grandi problemi che gli intellettuali più propensi ad occuparsi delle persone svantaggiate e delle loro condizioni hanno è la comunicazione.
Sembra strano nell'epoca...
Se si intendesse seriamente cominciare una trattativa di pace con la Russia, bisognerebbe porre sul tavolo della discussione le ragioni per le quali l'aggressione...
Quando si parla di lavoro, non si possono certamente ignorare i lavoratori più poveri e peggio pagati, quelli che vivono la povertà retributiva come...