Dopo un bel incontro con il professor Emiliano Brancaccio a parlare del suo ultimo libro, Democrazia sotto assedio: la politica economica del nuovo capitalismo...
Durante gli ultimi giorni di aprile si è svolto a Palermo il XVI° Congresso Nazionale dell’Unione Sindacale Italiana. Stiamo parlando della centenaria confederazione sindacale...
Molto complesso e articolato il tema che ci viene proposto dai nostri referenti della piattaforma di convergenza Società della Cura, non basterebbero pagine su...
Lunedì 28 febbraio 2022 è stato pubblicato il volume del Gruppo di lavoro II "impatti, adattamento e vulnerabilità", del Sesto Rapporto di Valutazione (AR6) del Panel Intergovernativo sui Cambiamenti Climatici (IPCC),...
È pienamente corretto esordire dicendo che Putin non rappresenta esattamente l'esempio più fulgido del politico democratico tollerante verso il dissenso, che la politica economica...
Io penso che non sia assolutamente in discussione la condanna della brutale aggressione della Russia all'Ucraina, con tutto quello che ne consegue in termini...
Mentre in queste ore si stanno alternando momenti di forte speranza ad episodi di estrema drammaticità, il Friuli Venezia Giulia si è mobilitato nel...
Purtroppo, il nostro spirito manicheo ci induce spesso a semplificare vicende complesse, commettendo la leggerezza di isolarne un fatto per trarre da questo la...
Dello storico discorso pronunciato lunedì 21 febbraio dal Presidente Putin (storico perché infarcito di riferimenti alla Storia, ma anche perché il leader russo è,...
Quando la Commissione europea ha accettato di inserire gas fossile e nucleare nella tassonomia che verrà votata al Parlamento europeo, siamo rimasti senza parole.
Il...
Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) è diventato una vera “vacca sacra” dell'establishment del nostro paese. La popolazione, erosa dalla paura derivante...