Storicamente le tragedie tendono a ripetersi come farse, ma non sempre queste ultime finiscono allegramente in caciara – e in certe parodie il sangue...
L’Impero Romano “classico” – quello cioè incentrato sulla penisola italiana – dura all’incirca cinquecento anni: i primi duecento e passa, che vanno dal principato...
Anche i più malvagi e dissoluti fra i dodici Cesari effigiati da Svetonio possono vantare qualche gesto, qualche aspetto caratteriale o qualche arguzia che...
Anche gli uomini più avveduti, potenti e spregiudicati sono marionette del destino. È noto, per esempio, che la scelta di Tiberio come successore fu...
“Cosa può fare l’Occidente per aiutare le donne iraniane?”
Con questa frase, pronunciata a quanto ho capito dall’attrice francese Juliette Binoche, si è aperta stamattina...
Benché non abbia ancora compiuto trent’anni, Gneo Pompeo è già un protagonista indiscusso della vita politica e militare romana: per vendicare il padre Strabone...
Quinto Sertorio nasce a Norcia nell’anno 126 a.C. (secondo altre fonti, meno attendibili, nel 122). Proviene da un’agiata famiglia di notabili sabini imparentata con...
Le ore pomeridiane erano trascorse rapidamente, e adesso il sole settembrino puntava dritto verso le cime dei colli, indorando un mondo accaldato e sonnacchioso....