venerdì, Giugno 9, 2023
Home Sguardo sul Territorio

Sguardo sul Territorio

Madri e figli nelle migrazioni

L’immagine rimarrà impressa per molto tempo nella memoria: è quella del corpo di una donna che nel buio della notte, aggrappata ad un ramo,...

A Udine la famiglia così è, se vi pare

Avete presente la Famiglia Addams, i protagonisti delle vignette create da Charles Addams alla fine degli anni 30 e diventati icone del piccolo schermo?...

I comitati regionali del Friuli Venezia Giulia per la difesa della Sanità pubblica

Con poche ma chiare parole inviate alla carta stampata della regione, i comitati a difesa sanità pubblica della nostra regione (Renato Osgnach Comitato per...

Pnnr: non è tutto oro quel che luccica

Con l’arrivo dei quasi 1,3 miliardi di euro di risorse del Piano nazionale di ripresa e resilienza assegnate al Friuli Venezia Giulia, “si delinea il dettaglio...

Sanità al collasso

Domenica è stata una bella giornata di sole: se non fosse stato per un tagliente vento di Bora da nord est, sarebbe stato come...

Sciopero Generale

USI assieme ad USB e COBAS proclamano per l’intera giornata di oggi 11 OTTOBRE 2021 lo Sciopero Generale nazionale per tutte le categorie, sia...

Lo spopolamento della montagna friulana, il caso Val Canale – Canal del Ferro

Recentemente un servizio del TG regionale ed un articolo del Messaggero Veneto sull'aumento delle nascite in alcuni borghi montani dove non si vedeva la...

Rifare Udine

Si registra uno strano fermento per le vie di Udine. Se nelle ultime settimane è stato possibile assistere alle allegre manifestazioni di chi contesta...

Una bomba ad orologeria: il Regionalismo differenziato

Il tema del regionalismo differenziato sarebbe rimasto un tema centrale nel dibattito pubblico se non fosse intervenuta la pandemia a cambiare le carte in...

La sanità e il paravento della coperta troppo corta

Durante questa emergenza ci sono stati 747mila ricoveri in meno rispetto all'anno precedente con una perdita di 145 milioni di prestazioni ambulatoriali ordinarie. Un...

La Kronospan di San Vito al Tagliamento

È conosciuta con il nome di Kronospan e appartiene al Consorzio di Sviluppo Economico – Locale del Ponte Rosso – Tagliamento che è nato...

Carnia, terra competitiva in Europa

Sabato mattina è stato presentato il progetto Carnia 2030, ideato dalla Comunità di montagna della Carnia. Lo scopo, dicono gli organizzatori, è quello di...
- Advertisment -

Most Read