domenica, Maggio 28, 2023
Tags Tiberio

Tag: Tiberio

Tiberio e la rivolta illirica (seconda parte)

Primi mesi dell’anno 6 d.C., settecentocinquantanovesimo ab Urbe condita: nella pianura danubiana Tiberio è intento a preparare l’offensiva contro Maroboduo e i suoi sudditi....

Tiberio e la rivolta illirica (prima parte)

Dopo un biennio di assenza forzata, lo scorso novembre sono tornato a Roma per partecipare a un direttivo politico e, avendo la domenica libera,...

Un “Dio” crudele e beffardo (seconda parte)

Certo, che il nostro giovanotto avesse un’altissima opinione di sé è difficilmente contestabile, parecchie sue uscite lo dimostrano e in primis la frase che,...

Un “Dio” crudele e beffardo (prima parte)

Gaio Cesare, terzogenito di Germanico, nasce a Roma nel 12 d.C. – dunque ancora sotto Augusto – e passa i primi anni di vita...

Fanciulli, comete, vangeli e un crocifisso

Al pari del fondatore dell’impero cinese Shi Huang Di, Ottaviano fu un uomo spietato, ma mentre il primo eccelse nell’arte militare (e non riuscì...

La solitudine del nesiarca (seconda parte)

A proposito della designazione augustea di Tiberio a successore Svetonio esprime un’opinione nient’affatto peregrina, anche perché esplicitamente fondata su fonti da lui consultate: “Tuttavia...
- Advertisment -

Most Read