Domenica scorsa, rientrando a Trieste in auto, ho ascoltato un’intervista concessa da Antonio Scurati a RAI Radio3 in diretta dal Salone del Libro di...
Il 22 aprile scorso, in occasione della giornata mondiale della terra e dell’apertura della 59° edizione della Biennale d’Arte di Venezia, è stata presentata...
È stata prorogata fino al 15 maggio 2022 la mostra "Punto, linea e superficie. Kandinskij e le avanguardie" ospitata dalla Galleria Comunale d’Arte Contemporanea di...
La Roma della prima metà del I° secolo a.C. (l’ultimo della Repubblica) abbonda di biografie di personaggi eccezionali, condannati all’oblio – o quasi –...
In onore del centenario dalla nascita del friulano Marcello D’Olivo, i Civici Musei di Udine hanno presentato a dicembre la mostra intitolata "Marcello D’Olivo....
Non sono poi così rare in letteratura le opere dal sapore “profetico”, nel senso che forniscono ai posteri una sorprendente chiave interpretativa di eventi...
Lo scorso 23 agosto è stata inaugurata a Londra una nuova particolare installazione creata dall’artista e designer giapponese Yuri Susuki, specializzato in oggetti basati...
Sono passate da poco le Idi marzoline, anche se dall’assassinio del loro sventurato protagonista sono trascorsi più di duemila anni.
Fra tutti i “personaggi illustri”...
Dopo essersi sposati nel 1942, gli artisti Charles e Ray Eames si trasferirono in California per lavorare alle scenografie per la MGM e parallelamente...