Quando la Commissione europea ha accettato di inserire gas fossile e nucleare nella tassonomia che verrà votata al Parlamento europeo, siamo rimasti senza parole.
Il...
A Radio Popolare è stata trasmessa un’intervista chiara, efficace, ma soprattutto etica con la dottoressa Maria Elena Bottazzi, microbiologo, co-direttrice del Centro per lo...
Già dalla seconda metà del Novecento gli animali sono divenuti inutili presenze, sostituiti da mezzi meccanici, una sorta di industrializzazione dell’allevamento. La comunità scientifica...
L’abbiamo rischiata bella; salvata in extremis l’etichettatura dell’origine del grano usato per la pasta. Pare che tutti avessero dimenticato che l’etichettatura su pasta, pomodoro,...
Sfruttare sempre più il territorio del Brasile per l’allevamento del bestiame e la coltivazione della soia, intere regioni brasiliane ora terra bruciata, questa la...
Ritorniamo sull’argomento OGM (Organismi geneticamente modificati) ed Ntb (New Breeding techniques) per l’interesse dimostrato da voi lettori e per alcune novità sulla questione. Innanzitutto...
“Accordo storico” è stata definita dai leader europei l'intesa di principio, uscita dal G7 finanziario di Londra del 6 giugno scorso, di applicare un'aliquota globale...