sabato, Giugno 3, 2023
Tags Weimar

Tag: Weimar

Weimar e Hitler: la mancata resistenza (quarta parte)

Il Zentrum era, insieme a quello socialdemocratico, il partito più vecchio nell'agone politico tedesco. Nato per tutelare i cattolici dopo la fondazione del Reich...

Weimar e Hitler: la mancata resistenza (terza parte)

Il Partito Socialdemocratico Tedesco (SPD) era quello più strutturato e ricco di storia del panorama politico della Repubblica di Weimar. Nato nella seconda metà...

Weimar e Hitler: la mancata resistenza (seconda parte)

Per capire l'inazione della sinistra dobbiamo guardare alle sue divisioni interne. Durante la prima guerra mondiale i socialdemocratici si divisero in due partiti, quelli...

Weimar e Hitler: la mancata resistenza (prima parte)

Hitler alla fine prese il potere con relativa facilità. Certo gli anni che precedettero il suo regime e l'agonia della repubblica di Weimar furono...

Da Weimar ad Hitler, l’interregno del governo Schleicher (seconda parte)

Il breve governo Schleicher si trovò ad affrontare i nodi irrisolti delle precedenti amministrazioni. Uno dei capitoli più gravosi era la politica agricola del...

Da Weimar ad Hitler, l’interregno del governo Schleicher (prima parte)

Gli ultimi anni di vita della democrazia tedesca furono molto travagliati, funestati da una politica economica improntata all'austerità che provocò un massiccio aumento della...

La Prussia nella Repubblica di Weimar (terza parte)

Il primo vero banco di prova per la democrazia in Prussia e in Germania fu il tentato colpo di stato ordito dai settori della...

Il crollo della Repubblica di Weimar (quinta parte)

Il 1933 si aprì con la crisi conclamata del gabinetto Schleicher. Tutti i tentativi fatti dal cancelliere per trovare una maggioranza fallirono ed Hindenburg...

Il crollo della Repubblica di Weimar (quarta parte)

Mentre il 1931 fu un anno interlocutorio, nel 1932 si assistette alla definitiva svolta politica verso il nazismo del mondo conservatore e all'insanabile frattura...

Il crollo della Repubblica di Weimar (terza parte)

Le politiche economiche del governo Brüning invece di risolvere i problemi sociali li esacerbarono, e questo spinse le persone più colpite a votare per...
- Advertisment -

Most Read