Qualche giorno fa il leader di Italia Viva, Matteo Renzi, si è spinto fino all'annuncio dell'intenzione di proporre un referendum abrogativo nei confronti della...
Alla fine del mese di giugno scadrà il cosiddetto 'blocco dei licenziamenti' che, si ricorderà, era stato introdotto durante l'emergenza sanitaria al fine di...
Il 15 aprile il Consiglio dei Ministri ha deliberato il Documento di economia e finanza 2021. Nella sezione dedicata all'analisi e alle tendenze della...
Il Presidente del Consiglio Mario Draghi, il Ministro della Pubblica Amministrazione Renato Brunetta e le maggiori Organizzazioni sindacali hanno firmato un 'Patto per l'innovazione...
Pur fra incertezze ed esitazioni, un certo condizionamento da parte dei ceti industriali e del capitalismo agrario, il patto che Franklin Roosevelt stipulò con...
Ancora in spregio alla tradizione dell'economia 'classica', non solo nel settore agricolo venne sacrificato il dogma della libera concorrenza. A giugno del '33 entrò...
Il candidato democratico Franklin Delano Roosevelt, durante la sua campagna elettorale, non aveva granché deviato dal comune sentire proprio della comunità accademica: alcuni suoi...
Prologo
Durante la prima metà del '900 vi sono stati tre eventi di spicco. Le due guerre mondiali e la 'Grande depressione' economica. Quest'ultimo evento,...
Il Monetarismo si sviluppa contemporaneamente con la generalizzazione della Sintesi neoclassica - tra la metà degli anni ’50 e la fine degli anni ’60...