domenica, Settembre 24, 2023

Mario Monaco

73 ARTICOLI0 Commenti

L’Italia dei governi tecnici

I governi tecnici, ovvero l'Italia al tempo del vincolo esterno. Dalla caduta del Muro di Berlino, con la conseguente fine della Guerra Fredda, il...

L’agonia della democrazia italiana

La degenerazione della democrazia italiana raggiunge una ulteriore tappa dolorosa con il governo Draghi, se con l'inefficiente e fasulla alternanza tra centrodestra e centrosinistra...

Il pifferaio del potere

Dopo l'insediamento del governo della Troika fatta in casa guidato dal Sommo Draghi, l'inarrivabile eccellenza che tutto il mondo ci invidia, era solo questione...

L’Italia stanca e impoverita nell’urna elettorale

La tornata elettorale amministrativa di ottobre ci consegna la fotografia di un'Italia stanca e frustrata, impoverita e vilipesa, non ascoltata da istituzioni sempre più...

C’è un reale pericolo di ritorno al fascismo?

Ci troviamo veramente come nazione di fronte ad un reale pericolo di ritorno al fascismo? L'Italia rischia sul serio di tornare ad epoche buie...

La democrazia italiana non si sente troppo bene

Le elezioni amministrative svoltesi domenica scorsa hanno interessato 12,1 milioni di italiani e, in particolare, 5,8 milioni sono stati i cittadini chiamati alle urne...

Una crescita fondata sull’export

L'edizione domenicale del Sole 24 Ore ha riportato una notizia molto interessante, che ha suscitato la mia curiosità: ritornano a crescere le esportazioni nel...

Salvini versus Giorgetti

Salvini versus Giorgetti, ovvero il il partito di lotta contro quello di governo. Non è la prima volta, e non sarà certamente l'ultima, che...

Energia, politica e costi sociali

Le parole del ministro Cingolani, quello addetto alla Transizione ecologica che in realtà sembrerebbe nascondere un ritorno al passato nucleare, sulla possibilità concreta di...

Chi vuole abolire il reddito di cittadinanza?

Perché la classe politica italiana, soprattutto a destra ma anche nel centrosinistra, guarda il reddito di cittadinanza con più o meno malcelata insofferenza e...

Most Read