domenica, Settembre 24, 2023

Mario Monaco

73 ARTICOLI0 Commenti

Anatomia del discorso liberista

Il discorso del senatore Monti in occasione del voto di fiducia e il relativo articolo scritto per il Corriere della Sera, costituiscono un uno-due...

CIAO Conte

Alla fine Matteo Renzi la crisi l'ha fatta per davvero, quello che per diverse settimane è sembrato solo un lungo lavorio tattico ai fianchi...

De Gasperi, l’uomo dello sconforto

I grandi libri spesso sono quelli che aprono nuove prospettive di ricerca, strade inedite prima inesplorate, scenari di senso ai quali non si poneva...

Prima tagliano e poi chiedono il MES sanitario

"Nel 2017 la spesa sanitaria pubblica in Italia è stata pari al 6,6% del Pil, un valore inferiore di circa tre punti percentuali a...

Avrei un paio di domande

Adesso in tv è tutto un profluvio di "green", "pulito, sano, sostenibile e giusto", dalla mattina alla sera, come quando ero ragazzo era tutto...

Le contraddizioni della sinistra tra il MES e la giustizia sociale

Se dovessi scegliere un sentimento politico in grado di ben rappresentare questa epoca di passioni tristi, credo che il sentimento che vedo prevalente nel...

Nuovi paradigmi per sfide inedite

Gli accadimenti di questo anno funestato dalla pandemia, e le relative risposte economiche dei governi che potremmo definire, con un eufemismo, non convenzionali, per...

Senza un piano di realtà, la politica avrà un futuro?

La digitalizzazione progressiva delle nostre vite ha irrimediabilmente mutato il quadro percettivo nel quale ci muoviamo, rendendolo imparagonabile con contesti di vita a noi...

Cui prodest?

Per quanto mi sforzi, non riesco a capire la natura e gli obiettivi di questo complotto, o insieme di complotti, che sarebbero all'origine dell'epidemia,...

Per una nuova prospettiva socialista

Spesso partecipo a discussioni sul futuro del socialismo, o meglio, se il socialismo avrà un futuro, fatto non scontato, e ne traggo l'impressione che...

Most Read